In questo breve saggio, attraverso una riflessione d'indole spirituale e filosofica, Policardo offre al lettore una ricostruzione del sintomo e della malattia che possa aiutare a comprenderne l'origine psicologica e la sua funzione, per facilitarne il superamento. Discorso sul sintomo è un libro che fornisce spunti, descrizioni e testimonianze sulla natura di tutti i sintomi intesi come movimenti creativi dello spirito. Ogni sintomo, ovvero ogni aumento o diminuzione di funzione in una parte del corpo, incluse le alterazioni nei sentimenti o nelle percezioni, non è che l'ultimo anello di una catena che, pur manifestandosi sul piano fisico, ha un'origine psichica e ancor prima spirituale, sulla quale è possibile indagare e lavorare. Il taglio è esperienziale: il lettore viene messo nelle condizioni di tradurre le riflessioni contenute nel libro in verifiche proprie, in esperienze dirette, in una nuova comprensione del sintomo quale espressione degli irrisolti personali, . ..