Il modo in cui veniamo al mondo è un imprinting fortissimo: esiste un preciso rapporto fra esso e i nostri processi d'apprendimento, le relazioni con gli altri, le prestazioni che riusciamo a produrre. Essere consapevoli di questo rapporto è una chiave strategica che permette di aggirare diversi ostacoli e di migliorare aspetti importanti della vita: avere una migliore comprensione di noi stessi; migliorare la nostra vita relazionale; affinare le prestazioni lavorative; potenziare l'apprendimento scolastico; superare quelli che credevamo essere i nostri limiti invalicabili; vedere la verità. Robyn Fernance è australiana; ha vent'anni di esperienza come Rebirther professionista e trent'anni di insegnamento alle spalle. Oggi è istruttore e consulente di Neuro-Linguistic-Kinesiology e Touch For Health. Conduce seminari sull' Autocoscienza, ispirati alle sue ricerche. ...
Da sempre l'uomo è affascinato dal sogno e dal suo significato: non è un caso che i primi testi scritti che ci sono pervenuti, dall' Egitto come dalla Cina, parlino proprio dell'interpretazione dei sogni. Oggi nessuno crede più che essi siano messaggi inviati dagli dèi, eppure rimane immutata la sensazione che, in quei prodotti così misteriosi e fuori controllo della nostra mente, si celi qualcosa di importante e significativo. Così, in effetti, è. Perché l'attività onirica ha una relazione diretta e privilegiata con la parte più profonda di noi, quella stessa da cui si generano le emozioni, e l'interpretazione consente di accedere a una consapevolezza più piena, e insieme leggera e creativa, di noi stessi. In questo libro uno dei più autorevoli studiosi del settore, coordinato da un dream team di psicoterapeuti e sfruttando le conoscenze che le scienze e le neuroscienze cognitive hanno messo a disposizione dei clinici, offre una esaustiva e aggiornatissima panoramica sul... ...
Che cosa vuol dire veramente vedere? Quale rapporto c'è tra le cose che non vediamo fuori e quelle che non vogliamo vedere dentro? Il dottor Kaplan risponde a queste importanti domande partendo dalla propria esperienza di oculista e di ricercatore dello spirito. Se gli occhi sono effettivamente le finestre dell'anima, i problemi della vista possono essere la manifestazione fisica di problemi psicologici profondi legati al nostro modo di vedere il mondo. Ecco quindi un approccio integrato alla cura dei difetti della vista, ricco di esempi ed esercizi pratici, che dimostra come le percezioni interiori arrivino a influenzare la salute degli occhi. Questo cambiamento di paradigma nella terapia visiva fa dell'autoconoscenza e della crescita interiore le basi di un modo di vedere sano in tutti i sensi. Anatomia della visione L'occhio come metafora Vedere, non guardare Genetica e sviluppo della personalità Le percezioni e l'occhio rivelatore Essere consapevoli: integrare i... ...
Michel Odoul propone un modello di salute che definisce "psicoenergetica", secondo cui un sintomo e la sua localizzazione costituiscono un'eloquente indicazione del problema che non è stato risolto a livello profondo. Egli ci offre Quindi un vero e proprio dizionario pratico e intuitivo che illustra più di trecento malattie e traumi. Grazie all'espressione del corpo e al linguaggio della malattia, abbiamo la possibilità di decodificare ciò che succede a livello inconscio nel profondo e dare così un senso ai nostri mali. La malattia diventa un messaggio della nostra coscienza e, attraverso l'associazione a patologie-tipo, Dimmi dove ti fa male: glossario psicoenergetico ci permette di intraprendere un consapevole cammino verso la salute. ...
Secondo la medicina orientale, la malattia indica un ostacolo alla realizzazione del Cammino della Vita e la coscienza esprime ciò che ne impedisce il compimento attraverso squilibri energetici che generano il disturbo della salute. Il nostro corpo ci parla, ma dobbiamo ancora imparare a comprenderlo. Non possiamo evitare di avvertire dolore, ma possiamo codificarlo: allergie, anoressia, bulimia, vertigini, obesità, cisti, tumori indicano infatti che al nostro interno vi sono delle tensioni profonde che cercano di esprimersi. Ecco quindi come il libro " Dimmi dove ti fa male e ti dirò perché" ci spiega come riconoscere i segnali che il nostro corpo ci invia, comprendendone le ragioni alla base. Nella prima parte della sua opera Michel Oduol osserva l'uomo non mediante la visione meccanicistica dello stesso, ma attraverso l'ampliamento della sua vera dimensione spirituale. Questo concetto è ampliamente espresso nell'immagine che la religione orientale propone... ...
Che tipo di genitore sei? Sei il partner perfetto? Ritieni di essere un buon amico? Come sei sul lavoro? Ti assumi le responsabilità? Sei l'anima della festa? Riesci ad affascinare le persone convincendole a fare ciò che vuoi? Il modo di essere di ciascuno di noi è in parte condizionato dall'ordine di nascita. Primogenito, ultimogenito o figlio di mezzo, figlio unico o gemello, sorella o fratello: ognuno sviluppa diversi tratti della personalità e diversi tipi di relazione in base al proprio "ruolo" all'interno della famiglia. Conoscere questi meccanismi può aiutare a migliorare il rapporto con noi stessi e con gli altri. Per ogni combinazione di ordine e sesso, il libro offre una divertente panoramica di pregi e difetti e inquadra la persona nei vari ruoli della vita (partner, genitore, amico e sul lavoro) offrendo preziosi consigli e importanti spunti di riflessione. Se vuoi conoscere in che modo il tuo sesso e/o quello dei tuoi fratelli e sorelle ha influito sulle... ...
Troppi grassi fanno male si sa, ma anche troppo pochi e, soprattutto, del tipo sbagliato. Ma come sapere quanti e quali grassi si hanno "dentro"? A svelarcelo è una scienza "nuova": la Lipidomica, lo studio dei grassi che compongono le membrane delle nostre cellule. La Lipidomica è parte integrante del nostro metabolismo, ma solo dal 2005 con gli studi della Dott.ssa Carla Ferreri, è stato possibile "applicarla" mediante un esame del sangue specifico: il Fat-Profile, il profilo dei grassi della membrana cellulare, attraverso cui lo specialista può impostare una dieta che punti al riequilibrio. Il ricettario in fondo al volume aiuta a mettere in pratica i consigli degli esperti, seguendo un'alimentazione bilanciata in termini di lipidi, utile sia in ambito di prevenzione, sia in patologie conclamate come pressione alta, problemi di peso, malattie neurodegenerative o forme tumorali. ...
Perché a 12 anni ti capita un incidente, a 21 soffri di una grave malattia, a 42 hai un infarto o a 63 un ictus? Possono sembrare casualità, invece rispondono a uno schema temporale ben preciso che può permetterti di rispondere alla domanda: " Perché proprio ora?". Michel Odoul esplora il concetto della temporalità nella vita e dimostra che i cicli, essendo in risonanza con la psiche e con le cellule del corpo, esercitano una forte influenza sull'organismo, la salute, la malattia e gli eventi che consideriamo "esterni". Fondendo medicina tradizionale cinese e mitologia greco-romana, Dimmi quando ti fa male e ti dirò perché ti offre tutti gli strumenti per comprendere meglio il tuo cammino di vita e il senso dell'esistenza, fornendoti i punti di riferimento che sono andati perduti nel paradigma medico della società occidentale. Intraprendendo un viaggio attraverso mitologia, archetipi e cicli planetari, Michel Odoul spiega che traumi e malattie non avvengono... ...
Il segreto del successo e della felicità: ottenere dagli altri tutto quello che vuoi. Preciso, chiaro, pratico, questo libro insegna tutte le tecniche «dolci» di cui hai bisogno per portare gli altri dalla tua parte e imparare a difenderti da manipolatori e persone aggressive. Una serie di preziosi consigli che aiutano a evitare errori che possono far saltare una trattativa, il delicato rapporto con il tuo capo... o quello con il partner. Per ottenere l'appoggio degli altri e renderli nostri alleati bisogna avere una strategia. Questo libro ti spiega come trarre vantaggio dagli eventi o creare circostanze favorevoli per farti valere e convincere gli altri con poco sforzo e con dolcezza. La scelta delle parole, dei gesti, dell'attimo magico in cui stabilire un legame fatto di fiducia e comprensione, ma anche di autorevolezza e credibilità, sono fondamentali per migliorare sia i rapporti personali sia quelli professionali. Studiando le tecniche e gli esperti della mediazione, . .. ...
Archived Product
Dimmi Dove Vive...
Sai dove vivono il topo, la volpe, la talpa...? In un buco, nella tana di qualcun altro, sottoterra... Questo bel libro ti svelerà i trucchi degli animali per organizzare la loro «casa». Età di lettura: da 5 anni.
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025
This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.
Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Sai dove vivono il topo, la volpe, la talpa...? In un buco, nella tana di qualcun altro, sottoterra... Questo bel libro ti svelerà i trucchi degli animali per organizzare la loro «casa». Età di lettura: da 5 anni.
Reviews/Comments
Add New
Intelligent Comparison
Oooops! We couldn't find anything! Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons! Click to bump this page and we'll hurry up.
Price History
Oooops! We couldn't find any historical pricing!
Vouchers
No voucher codes found. Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.
Facebook
Jargon Buster
Supplier Information
Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09
Community Generated Product Tags
Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!