Da una coppia di insegnanti di Dharma, una presentazione degli argomenti cardine del buddhismo che ricorre a un linguaggio accessibile e attuale, ma non per questo meno rigoroso e fedele. Il cammino verso la liberazione non è un progetto astratto e lontano nel tempo, qualcosa che avverrà chissà quando, ma è un cammino nel quale coltiviamo, attimo per attimo, la pratica della libertà. Il tema del momento presente è centrale in tutte le grandi tradizioni spirituali e concerne la capacità di stare il più possibile nel qui e ora. Tale capacità si sviluppa e allena attraverso la meditazione. Ma cosa significa davvero 'meditare' e in che senso si diventa 'consapevoli'? Gli autori offrono in queste pagine una risposta a tali interrogativi, si comprenderà allora meglio come, in virtù della pratica meditativa (applicata non solo in un contesto formale ma alla vita di tutti i giorni) sia possibile rendere la mente duttile e consapevole: renderla cioè capace di vedere la...