Per studiosi e amanti della filosofia orientale. La Via non si mostra a tutti, ma tutti possono cercarla nelle parole del Maestro e apprendere i suoi insegnamenti. Mentre Lao Zi (Lao Tzu nella grafia classica) lasciava il regno per sfuggire alla crisi che lo stava devastando, al valico di Hanku il funzionario Yin Xi gli chiese di lasciare una memoria, un segno del suo passaggio. Il Maestro scrisse di getto queste 81 stanze, prima di scomparire per sempre nel deserto. Questo narra la tradizione. Il Daodejing è invece probabilmente il risultato di un'opera collettiva, ed è uno degli scritti più importanti della spiritualità orientale, il testo fondatore del Taoismo. L'opera è qui proposta in una nuova traduzione che ne mette in risalto il grande valore poetico, oltre che filosofico. La risistemazione dei brani di questa edizione privilegia l'unitarietà tematica, e senza pretendere di svelare il mistero di un'opera così emblematica e dalla genesi tanto incerta permette di...