Una biografia autorizzata, scritta da un giornalista indiano che non si è basato solo sulle proprie ricerche, ma ha potuto confrontarsi direttamente con il Dalai Lama. Nel 1997 il giornalista indiano Mayank Chhaya fu autorizzato dal Dalai Lama a raccontare la sua vita e gli eventi di cui è stato protagonista. Chhaya ha condotto più di una decina di interviste personali con il Dalai Lama a Mc Leod Ganj, nel Nord himalayano dell' India, sede del governo tibetano in esilio. Da qui ha preso forma il suo profilo, reso in tutta la sua complessità: una figura di grande interesse per milioni di persone in tutto il mondo. L'autore presenta il Tibet e la tradizione buddhista da cui è emerso il Dalai Lama, aiutando i lettori a comprendere il contesto in cui si sono formati i suoi ideali, le sue convinzioni e la sua politica. Ne dipinge la vita in esilio e i vari ruoli che il Dalai Lama ha dovuto assumere per i suoi seguaci. Getta luce sul complicato conflitto tra Cina e Tibet e offre...