Una rivoluzione! Dalla celebre distilleria Silvio Carta nasce il primo disinfettante alimentare, naturale e gustoso! In un momento difficile, nel quale tutte le azioni che, da sempre, consideriamo qu...
Eredità di famiglia Più che un liquore, l'Acqua di Cedro Diamante è un'eredità di famiglia, creato dall'antico proprietario del Vecchio Magazzino Doganale, Maestro Giocond...
Una magia! Questo liquore autentico di liquirizia di Calabria DOP viene prodotto in modo accurato e paziente: le radici vengono bollite a lungo e successivamente sfibrate per poi essere spremute e me...
Anche l’occhio vuole la sua parte! Impossibile non innamorarsi a prima vista del Grand Marnier Cuvee du Centenaire, creato in onore del 100° anniversario dell’azienda Grand Mar...
Un sorso che è storia! Creato alla fine dell’Ottocento da Luois-Alexandre Marnier Lapostolle, il Grand Marnier è uno tra i liquori francesi più conosciuti al mondo, risulta...
Solo o mixato è inconfondibile I Bitter sono bevande alcoliche legate, indissolubilmente, alla storia degli amari e degli elisir di lunga vita medievali e, al sapere e all’esperienza del...
Dress code blu Quante volte ci siamo chiesti: ma cosa sarà mai il Curaçao? Ebbene questo liquore (che in verità si pronuncia Curasòn) è il frutto della distillazione delle scorze di un tipo particolare di arance, provenienti dall’omonima...
Irresistibile Bols Banana è il primo liquore a base di vero estratto di banane che ha portato la rivoluzione nel mondo dei miscelati e dei barman di tutto il mondo! Prima di lui, infatti, per.. .
La dolcezza in abito scuro La Crème de Cassis è un liquore dolce ricavato dal ribes nero, famosissimo per essere diventato l’ingrediente base del Kir Royal, un cocktail a base di.. .
Il cioccolato delicato Bols Crème de Cacao White, liquore dal delizioso sapore di cioccolato al latte, nasce come antagonista del fratello Brown, dai netti rimandi al cioccolato fondente, per.. .
Fortissimamente menta Bols mette al servizio dei barman professionisti di tutto il mondo, la sua grande esperienza di distillatore, dando vita a molteplici liquori diversi tra loro e sempre nuovi, ad...
Maneggiare con cautela! È sia un Bitter che un Amaro e nasce nel pieno rispetto della ciclicità della natura, nonche dall'unione di agrumi calabresi raccolti a mano, in particola...
Bob's Bitters Vanilla La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per diletto, inizi&ograv...
Il Bitter secondo Argalà Bitter artigianale Argalà, prodotto da due amici della provincia di Cuneo, questo aperitivo nasce da un’attenta selezione di erbe di montagna in infusione...
Campari 1 Litro: l'icona dell'aperitivo italiano Campari è il bitter per eccellenza, simbolo dell'aperitivo italiano nel mondo. Nato a Milano nel 1860, questo liquore dal colore rosso rubino i...
Il gusto che ci lega al passato La storia della famiglia Nardini è sinonimo di passione, amore per il proprio territorio e qualità, una famiglia attenta alla tradizione ma sempre pronta...
Trasforma l’Aperitivo! Nato da un’antica tradizione e da un’azienda leader sul mercato della liquoristica, il Bitter Pallini è ottenuto dall’infusione di erbe, piante a...
Se il Whiskey incontra il caramello Era il 1974 quando la crema di Whiskey chiamata Baileys fece il suo ingresso nel panorama mondiale dei liquori, ridefinendo la storia del dopo pasto e gettando le.. .
La cosa più dolce Se c’è, in natura, un frutto che più di altri conforta e accarezza i sensi, quello è la banana! Oltre ad essere morbido, dolce e pastoso, contiene.. .
Pop! La missione di Tempus Fugit è quella di cercare e riproporre gli antichi liquori che, una volta, costituivano la base dei cocktail pre-proibizionisti e, per farlo, vengono consultati stor...
Impossibile resistergli Cos’è quell’alimento scuro, pastoso, dall’aroma inconfondibile, moderatamente dolce e con quel vago retrogusto amaro che piace tanto a tutti? Il ciocc...
Il lato trasparente del cioccolato I liquori chiamati Crème, come quelli prodotti dalla De Kuiper, si distinguono dalle altre tipologie di distillati, per avere una gradazione alcolica p...
Davvero originale! Fiore incantevole, la viola è qui degnamente rispettata da Monin, leader nella produzione di sciroppi, bitter e creme che, per la sua interpretazione della crema di violetta...
Quel delizioso tocco dolce-acidulo Questo delizioso liquore dolce, ricavato dalla macerazione del ribes nero in alcol e sciroppo di zucchero, nasce agli inizi dell’Ottocento a Digione (in Franc...
Bob's Bitters Cardamom La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per diletto, inizi&ogra...
Una sorgente di ricordi ed emozioni I profumi vanno intesi come quella scintilla che accende i ricordi e risveglia le emozioni più profonde, ritrovando luoghi e persone lontane da noi; dal mo...
Bob's Bitters Chocolate La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per diletto, ini...
Bob's Bitters Abbotts La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per diletto, inizi&ograv...
Il Liquore all'arancia e il liquore all’arancia più famoso al mondo, col suo aroma avvolgente, il suo caratteristico gusto dolce/amaro, sa scandire alla perfezion...
Bob's Bitters Grapefruit La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per diletto, inizi&og...
Bob's Bitters Lavander La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per diletto, inizi&ogra...
Bob's Bitters Peppermint La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per diletto, inizi&og...
Il Triple Sec n. 1 Cointreau, il liquore all’arancia più famoso nel mondo, col suo aroma avvolgente, la sua dolcezza ed il suo calore, sa scandire alla perfezione tanto i momenti di ri...
Bob's Bitters Orange & Mandarin La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per dilett...
Bob's Bitters Liquorice La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per diletto, ini...
Seta rossa Dall’esperienza di Luxardo, storica azienda veneta produttrice di liquori, creata quasi due secoli fa a Zara, in Dalmazia, da Girolamo Luxardo, nasce il Sangue Morlacco, un liquore a...
La ciliegia secondo Stock Stock, azienda triestina che ha fatto la storia del brandy in Italia, deve la sua nascita all’intraprendenza di Lionello Stock che, nel 1884, decise di iniziare a distillare in proprio le uve della zona, diventate...
Il rimedio di una volta Già alla fine del 1700 la formula dell’Elixir Vegetal veniva portata a dorso di mulo, da padre Charles, in giro per i mercati delle piazze tra Grenoble e Chambery...
Il liquore dei monaci Il segreto per la preparazione della Chartreuse Jaune è chiuso all’interno dell’omonima abbazia! A custodire gelosamente la ricetta, infatti, sono i mona...
Il nuovo modo di fare l'aperitivo L'Apé è la proposta fresca ed estiva dei Fratelli Bagnoli, distilleria storica italiana, che da anni delizia il momento dell'aperitivo e del dopo pasto con prodotti sempre innovativi ma con materie prime 100%...
Un assaggio di cuore Dolin dal 1821 produce liquori e distillati seguendo la grande tradizione tipica del territorio di Chambery, una vera e propria passione che si tramanda di generazione in.. .
Il segreto è nelle erbe Cosa c’è dietro un famoso liquore come il Dom Benedictine? Una storia di oltre cinquecento anni, una ricetta antichissima e segreta, pi&...
Gin Tonic per tutti (ma proprio tutti!) È possibile avere un Gin che sia fedele alla tradizione, che ne rispecchi tutte le caratteristiche, dal profilo aromatico balsamico al gusto secco, ma in totale assenza di alcol? La risposta è SI ma solo...
Bouquet femminile Galeotto fu un viaggio in Amazzonia che ispirò tre tra i bartender più rinomati al mondo, letteralmente catturati dalle botaniche della foresta e dalle loro peculiarit...
Più ce n’è, meglio è! Una vita intera dedicata alla produzione di liquori e distillati quella di Labadia, nata nel centro di Napoli nel 1884 e affermata, già nei pri...
Un vero toccasana! Prodotto dall'azienda familiare abruzzese Iannamico, la cui ricetta tradizionale è da sempre conservata e tramandata da generazioni, questo liquore è ricavato d...
Un asso nella manica Il triple sec è un liquore distillato per la prima volta più di centocinquanta anni fa in Francia e deve il proprio nome al processo che subisce prima di essere imb...
Una nuova frontiera tutta italiana! Il Premio rappresenta la ciliegina sulla torta di casa Ramazzotti, un nuovo modo di vedere e concepire la liquoristica di qualità; blend unico sul mercato d...
Il Viola da bere miscelato Nato dall’estro del giovane bartender Bruno Vanzan, Iovem è un liquore unico nel suo genere che racchiude al suo interno circa 9000 anni di storia e si propone...
Settembre, andiamo è tempo di migrare... La famiglia Toro può vantare una tradizione bicentenaria nell'ambito della liquoristica italiana, con ricette che rievocano il fascino dei luogh...
L'essenza della natura Il frutto della noce è un piccolo gioiello della natura, una bontà ricca di preziose sostanze benefiche a cui l’azienda Villa Massa dedica un’attenzione costante seguendo ogni fase del percorso produttivo delle noci...
Argalà, tra Francia e Italia Argalà nasce per volontà di due amici, Piero ed Enrico, entrami cresciuti nella provincia di Cuneo ed entrambi con la passione per l’Occitania....
Profumo d’altri tempi Liquore perfetto per chi ama concedersi un fine pasto non troppo impegnativo, il liquore alla violetta dell’Antica Distilleria Quaglia è ispirato all’an...
Sambuco d’Eccellenza Il fiore di sambuco è un’ingrediente da sempre apprezzato per le sue caratteristiche di delicatezza ed aristocrazia: le dolci e soavi note del fiore si prestan...
Un nuovo trend In principio era il limoncello, creato già dai monaci nella notte dei tempi e fine pasto globale italiano e non solo, tra i liquori più conosciuti al mondo tanto da aver.. .
Elisir di gusto! Grandissimo liquore della tradizione piemontese, il liquore ai lamponi di Quaglia è ottenuto utilizzando esclusivamente lamponi freschi provenienti dal Piemonte; il prodotto, . ..
Ci piace! La base è quella delle arance bionde e succose di Sorrento, zona nota a livello mondiale per la qualità dei suoi agrumi, la mano è quella di Villa Massa, nome di riferimento per la liquoristica italiana di qualità. Così nasce...
Dolce Irlanda Irish Mist l’originale liquore irlandese al miele, venne prodotto per la prima volta a Tullamore, nell’omonima distilleria, circa settant’anni fa, sulle basi di un&rsq...
Sfumature speziate In lingua hawaiana ‘alamea’ significa ‘prezioso’ e mai aggettivo fu più adeguato per descrivere questo ambizioso progetto nato dall’esperienza.. .
Rum & caffè Ottenuto dall’infusione, a caldo, di una miscela di caffè arabica e robusta con vero Rum Jamaica, questo liquore rientra nella prestigiosa linea conosciuta come Al...
Sempre di tendenza! In lingua hawaiana ‘alamea’ significa ‘prezioso’ e proprio di esclusività si parla con questa linea nata dall’esperienza internazionale di Eli...
Profumi d'Oriente Japanese Bitter è il primo marchio al mondo con una linea di prodotti creati con ingredienti naturali propri del suo paese d'origine, il Giappone; Yuki Yamazaki è...
Il liquore amaro d’altri tempi… La radice di rabarbaro viene messa in infusione con l’alcol più puro della Distilleria Quaglia per oltre un mese, il metodo è del tutt...
Umami, il quinto gusto Salato, dolce, acido e amaro, si sa, sono i termini familiari per descrivere il gusto di qualcosa; tuttavia ne esiste un quinto, meno conosciuto, ma altrettanto diffuso: umami....
Il fascino del vintage Dal packaging vintage che ricorda i liquori di una volta, il liquore Liquirizia Amara Casoni vuole fare da ponte tra la tradizione e l’originalità, combinando il g...
Una spremuta di sambuco Era il 1836 quando il commerciante di vini Edmond Briottet decise di rilevare un ex stabilimento vinicolo per dedicarsi alla produzione delle crème de cassis. Da quel m...
Un concentrato di mirtilli Questo delizioso liquore ai mirtilli, è prodotto dai monaci certosini del monastero della Grande Chartreuse, un’abbazia antichissima situata sulle Alpi francesi a pochi chilometri di Grenoble, con una ricetta che si...
Il gusto del passato Il tempo fugge e proprio dall’esigenza di riafferrarlo e di rivivere i sapori di una volta nasce Tempus Fugit, piccola realtà svizzera che, seguendo gli originali pr...
Antichi sapori… Il lychee sembra essere originario dell’Asia, dove alcuni documenti non ufficiali sembrano parlare di un commercio di questo particolare frutto, in particolare in Cina, a...
Bob's Bitters Ginger La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per diletto, iniziò...
Tutto il calore del sole La penisola sorrentina, un vero e proprio paradiso tra cielo e mare, dove la terra, baciata dal sole scende a picco nell’acqua cristallina; qui nascono i limoni pi&ugra...
Un assaggio mondano Menzionato già nel 1712 fra le specialità liquoristiche di Torino, il Rosolio è sempre stato considerato estremamente pregiato ed esclusivo tanto che, nel cor...
I piccoli piaceri di una volta Nato da un’idea di Giuseppe Gallo, questo Rosolio di bergamotto rappresenta la grande tradizione dell’aperitivo all’italiana, un viaggio a ritroso nel...
Un’antica ricetta haitiana In principio erano gli ‘amer’, bitters francesi in voga nei primi anni dell’800, a base di distillati di canna da zucchero, frutta, spezie e botanic...
Un punto e mezzo Il 19 Aprile del 1870 nella bottega Carpano, a Milano, un agente di borsa, preso da un'accesa discussione con altri colleghi sulla crescita giornaliera di alcuni titoli saliti propri...
Il Punch abruzzese nel mondo Liquore di antichissima tradizione abruzzese, il Punch di Jannamico viene prodotto dalla storica famiglia dal 1888, in quel di Villa S.Maria e la sua realizzazione si bas...
Delicatamente amaro Doragrossa Torino rende omaggio alla lunga tradizione artigianale piemontese di liquori e distillati, quella tradizione che, da sempre, parla di alambicchi, ingredienti naturali e...
Galliano. L'autentico Con il suo colore dorato brillante visibile attraverso la bottiglia slanciata e la sua etichetta, rimasta invariata fin dalla sua creazione, nel lontano 1896, il liquore Gallian...
Eccellenza riconosciuta! Nel 2004 il Nocino di Modena Casoni è stato riconosciuto, dalla Camera di Commercio, come prodotto tipico modenese e insignito del marchio ‘Tradizione e Sapori d...
Per cocktails memorabili! Il Noce Moscata Essentia rientra in una nuova linea di finitura per cocktail creata dall'azienda agricola Podere Santa Bianca, una piccola realtà produttiva situata n...
Nocino: un'importante tradizione Liquore tipico del bel paese, il Nocino nasce dall'infusione delle noci ancora ricoperte dal mallo, lasciate macerare in alcol puro per un periodo minimo di 4 mesi, d...
Benvenuto, Nocino! Prodotto utilizzando esclusivamente le noci non ancora mature e avvolte nel mallo, il Nocino è un liquore dall'antichissima tradizione che segue un rituale di preparazione b...
Alla marsigliese Volete provare un aperitivo diverso? Allora fate come i marsigliesi: Pastis e acqua fredda, in un rapporto di 1 a 5 e il gioco è fatto! Questo liquore, leggermente alcolico e. ..
Gusto unico ed inconfondibile Essentia è una soluzione idroalcolica di oli essenziali di agrumi, erbe e spezie, frutto della maestria artigianale di Claudio Gaiaschi che, con grande attenzion...
Un aperitivo insolito Pernod, il liquore all’anice tra i più famosi nel mondo, con una storia di oltre duecento anni alle spalle, seppur accomunato alla grande famiglia dei pastis, non s...
Drouin, non solo Calvados Assemblaggio di Calvados e succo di mela da sidro fresco, nella proporziona di un quarto del primo e tre quarti del secondo, il Pommeau è un’interessante liquor...
Il matrimonio perfetto Se al brandy che ha fatto la storia in Italia: Stock 84, frutto della distillazione con alambicco charantaise, di vini accuratamente selezionati e di cui, una volta eliminati t...
Il liquore birbante! La storia dei liquori a base di foglie di coca, in Italia, ha origine intorno al 1866, quando venne prodotto il primo infuso a base di vino e foglie non trattate, da un tale Mari...
La Tintura al Rosmarino Esattamente come tutti i prodotti Bordiga, questa Tintura Rosmarino nasce da una sapiente miscela di distillati e infusi dove la botanica principale riesce ad esprimere, all&r...
La Tintura alla Lavanda È dal 1888 che, tra Cuneo e le vallate Occitane, Bordiga rappresenta uno dei massimi riferimenti per la produzione di Liquori Alpini, Amari, Vermouth, Genepy e Tinture....
Drop & Dashes Nut Nella produzione dei Bitters firmati The Bitter Truth vengono impiegate solo materie prime di alta qualità, la cui estrazione avviene mediante macerazione o di alcool di prima scelta o dell’acqua più pura. A seconda del tipo...
The Bitter Truth Orange Bitters I Bitter sono sempre stati una componente fondamentale per la creazione di grandi cocktail sebbene, durante il proibizionismo, abbiano avuto un momento di stallo. Da q...
Bere disimpegnato ma con gusto Caratterizzati da sapori freschi e ricercati, tipici delle montagne trentine, i liquori alla frutta Marzadro rappresentano una gamma piacevole e beverina, molto versati...
Assaggio glaciale Dedicati ai tempi d’oro dei cocktail, i liquori firmati Tempus Fugit parlano di un’epoca passata e di quegli anni nei quali si iniziava la storia della mixology. Gi&agra...
Bob's Bitters Coriander La nascita del Bitter Bob’s è avvolta nel più assoluto mistero: sembrerebbe aver avuto tutto origine da chef Bob che, per passione e per diletto, inizi&ogr...