Un'alternativa naturale alle statine per combattere l'ipercolesterolemia Standardizzato al 2% di monacolina K (lovastatina), il principio attivo che inibisce la produzione endogena di colesterolo. Estratto naturalmente da un fungo ottenuto dalla fermentazione del riso. Contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Utilizzato nella medicina tradizionale cinese per oltre un millennio. Contiene molti composti sinergici diversamente dalle statine dei farmaci.