Tre ricercatori di fama internazionale spiegano qui nei dettagli cosa succede nella mente dei nostri piccoli, aiutandoci a capire quali siano i comportamenti che i genitori devono attuare (e quelli da evitare) per favorirne lo sviluppo. Lo scienziato più brillante ha solo tre anni. Alcuni studi hanno infatti dimostrato che è proprio intorno a quell'età che il cervello dell' Homo sapiens dà il meglio di sé, risultando più veloce dei computer e risolvendo problemi di fronte ai quali persino Pitagora avrebbe vacillato. Il fatto più sorprendente, ma anche incoraggiante, è che tali capacità non vengono perdute con gli anni. Al contrario, sostengono gli autori, quei meccanismi mentali sono gli stessi impiegati dagli scienziati nel loro lavoro. Le nuove ricerche hanno infatti dimostrato che i bambini sanno e apprendono più cose sul mondo di quanto avremmo mai potuto immaginare: pensano e traggono conclusioni, fanno predizioni, cercano spiegazioni e compiono persino esperimenti....