Il viaggio comporta sempre un distacco, sia fìsico che psicologico, dal mondo"idiano e può trasformarsi in un formidabile strumento di crescita personale. Di questo parla il libro " Travel Counseling" di Alice Bianchi. Ogni viaggio, in questo senso, inizia prima di tutto dentro se stessi. Il Travel Counseling si presenta come un percorso ciclico d'ispirazione gestaltica che crea una comunione profonda tra la pratica del counseling e il potere curativo del viaggio. Nella prima parte il libro spiega come sia cambiato nel tempo il significato simbolico del viaggio, che è oggi associato all'idea di libertà e al disvelamento dell'io. La seconda parte, arricchita da testimonianze raccolte dall'autrice, illustra il percorso di Travel Counseling e il suo ciclo (pre-contatto, contatto pieno, post-contatto e vuoto fertile). L'ultima parte, infine, affronta il tema della mancata partenza, sempre nell'ottica positiva della scoperta di sé. Il Travel Counseling non è infatti...