La Magia è l'applicazione della volontà umana dinamizzata alla rapida evoluzione delle forze viventi della Natura. Così Gérard Anaclet Vincent Encausse, medico di origini spagnole diventato famoso con lo pseudonimo di Papus, definiva la pratica magica. L'autore ebbe un ruolo di rilievo nella diffusione dell'occultismo nell' Europa ottocentesca. Scelse il suo pseudonimo dal Nuctemeron di Apolonio di Tiana, un'appendice del Dogma e Rituale dell' Alta Magia pubblicato da Eliphas Levi nel 1855. Nel trattato, con il nome Papus viene identificato il genio della prima ora che ha lo scopo di insegnare la medicina. Membro di molte società segrete del suo tempo, nel 1888, insieme a Stanislas de Guaita e Joséphin Péladan, fondò l' Ordre Kabbalistique de la Rose Croix e la rivista di cultura esoterica L' Initiation, pubblicata fino al 1914. Qualche anno dopo, nel 1891, insieme ad Augustin Chaboseau, fondò l' Ordine Martinista. La sua figura divenne famosa presso i...