Il compito del medico deve essere quello di aiutare, nel modo più umile e nello stesso tempo più competente possibile, a gestire sia la ciclicità sia le novità della vita dei pazienti, al fine di ridurre l'intensità delle "doglie del parto", i travagli che portano a nuovi equilibri dell'informazione e della vita di ciascuno. Questa continua coesione è assicurata da una vera e propria rete informatica formata da fasci di fotoni coerenti (vere e proprie "e-mail"), che viaggiano alla velocità della luce, con le caratteristiche delle emissioni laser: unidirezionalità e ricerca del bersaglio o "target". Tale rete soggiace in pieno ai principi della scienza informatica: matematica binaria, risonanza, ridondanza e linguaggio frattale. Il sistema di comunicazione di questo flusso d'informazioni è dato da una "rete di strade virtuali", i meridiani (o canali) d'agopuntura cinese e da altre vie informatiche meno note. Utilizzando tecnologie adatte, la nostra forza comunicativa...