Ogni anno le imprese spendono una fortuna in programmi di formazione, consulenze, ricerche per potenziare la propria attività imprenditoriale, ma i risultati finiscono quasi sempre per limitarsi a discussioni intelligenti e a riflessioni su come ci si dovrebbe comportare, con conseguenze modeste o nulle sulle azioni concrete di manager e dipendenti. Robert I. Sutton e Jeffrey Pfeffer, convinti che il divario tra il sapere e il fare sia uno tra i principali e più dannosi ostacoli a una buona performance organizzativa, hanno svolto un ampio lavoro di ricerca su questo problema a lungo sottovalutato e, servendosi di esempi tratti dall'esperienza di decine di imprese, hanno prodotto una guida realistica e utilissima per migliorare concretamente i risultati e la vita"idiana all'interno delle aziende. Le società che agiscono sulla base delle loro conoscenze riescono a intraprendere strade nuove e a superare il passato, la paura e gli errori radicati in culture aziendali obsolete e...