Un gioco per tutte le età, per scoprire giocando il mondo degli strumenti musicali. Il riconoscimento delle qualità timbriche degli strumenti musicali e la loro suddivisione in famiglie, richiedono un'abitudine all'ascolto ed un'abilità non sempre facilmente acquisibili. Le nuove metodologie prediligono l'interazione con il bambino che, per il ruolo attivo svolto, viene favorito nel processo di apprendimento. Questo gioco-sussidio è utilizzabile con modalità e finalità differenti: il bambino della scuola dell'infanzia impara ad abbinare il nome al suono e alla figura; il bambino della scuola primaria apprende anche la divisione in grandi famiglie e, implicitamente, giunge a riconoscere la struttura e le modalità di funzionamento dello strumento. Per arricchire la sensibilità musicale e il livello di conoscenza, sono stati inseriti anche alcuni strumenti poco conosciuti o poco utilizzati. Nella prima sequenza, propedeutica al gioco, tutti i suoni, preceduti dal nome e...