Nel libro " Thoreau. Vivere una vita filosofica" Michel Onfray presenta
- e indica come modello
- la vita e le opere di Henry David Thoreau, ecologista ante litteram, apostolo della disobbedienza civile che avrà per continuatori Tolstoj, Gandhi, Mar tin Luther King, e soprattutto autore del celeberrimo " Walden, ovvero Vita nei boschi". L'esistenza dello scrittore americano, percorsa istintivamente e intimamente dal desiderio di ritrovare una «relazione originale con l'universo», di eliminare tutto il superfluo dall'esistenza
- all'insegna di un individualismo del tutto opposto all'egoismo cui viene comunemente equiparato
- diviene così ispirazione esistenziale ma anche politica. In Thoreau il pensiero diventò azione e creò le condizioni di una vita autenticamente filosofica. Il suo amore per la natura e le posizioni libertarie e di resistenza civile si rivelano di grandissima attualità e utilità nel mondo di oggi. Se i grandi uomini e le personalità...