La prima biografia di uno dei più grandi maestri spirituali del nostro tempo, fondatore del monastero di Plum Village e guida ed esempio per migliaia di persone in tutto il mondo. Nato in Vietnam nel 1926, prima di essere costretto all'esilio Thich Nhat Hanh ha assistito alla devastazione del suo paese a causa delle guerre che l'hanno martoriato. Monaco dall'età di 16 anni, questo grande maestro Zen ha sempre considerato l'azione (politica e sociale) e la pratica spirituale come due entità strettamente connesse, inscindibili l'una dall'altra. Nel suo percorso spirituale è stato capace di farsi carico del peso di una tradizione millenaria apportando una nuova freschezza e un nuovo slancio. Il suo insegnamento è radicato nella pratica della compassione
- una forza capace di superare ogni visione di parte e unire anche quando l'unica realtà possibile sembra la divisione
- e della consapevolezza, che permette di trovare pace «in ogni respiro», sentendo in ogni...