Le storie aiutano a crescere, a sorridere quando si è tristi, a superare le paure, a fare compagnia rinforzando la relazione con chi le racconta. Come scrive Daniel Kohen, ne conoscono bene l'efficacia i più antichi ipnoterapeuti della storia: i genitori e i nonni, che da sempre le usano per rassicurare e confortare i loro piccoli. Esse costituiscono strumenti preziosi anche per gli psicoterapeuti, soprattutto se i pazienti sono bambini e adolescenti; il loro punto di forza è che sono caratterizzate da una comunicazione indiretta che agisce a livelli multipli di coscienza e proprio per questo raggiunge e orienta la mente inconscia dell'individuo favorendo in tempi brevi cambiamenti stabili e soddisfacenti. Storie, metafore, racconti, appartengono alla categoria degli interventi esperienziali di cui Milton Erickson è considerato uno dei più grandi maestri insieme a Carl Whitaker. Così, dalla passione per un modo di lavorare stimolante e creativo, è nata l'idea di questo libro...