Libro dedicato Illuminati di Baviera, il gruppo segreto più celebre della storia moderna. Iannaccone recupera la storia di Weishaupt e dei suoi discepoli con l'intento di fornire al lettore un saldo fondamento storico e un criterio chiaro per distinguere fra speculazioni fantasiose e fatti verificati. Il libro narra l'affascinante storia di questo gruppo di rivoluzionari di fine Settecento, il loro progetto, la loro parabola e la loro avventura umana, restituendo alla storia molti particolari deformati dalla leggenda. Racconta la vita di Weishaupt e dei suoi fedelissimi
- Zwack, Knigge, Massenhausen, Costanzo
- collocata nel ribollente periodo precedente la Rivoluzione francese. Ma la narrazione non si ferma a questo: prosegue nella vita postuma degli Illuminati che
- come è accaduto per i Templari
- sembra diventata più vivace proprio dopo la loro soppressione, avvenuta nel 1786. Gli Illuminati sono spesso protagonisti di saggi, romanzi e articoli, ma quanti di questi testi...