La religione è sempre stata uno dei moventi più significativi e una delle giustificazioni più ricorrenti della condotta umana, e in ciò rientrano radicali testimonianze di fede e manifestazioni estreme di carità. Quando, però, ha assunto la dimensione del fanatismo, la religione stessa ha ispirato iniziative e azioni di inaudita violenza come le crociate, le persecuzioni dei ''diversi'' (streghe, eretici, infedeli), i tribunali dell' Inquisizione...