Il Buddha Felice conosciuto come Hotei (Giappone) e Pu-Tai (Cina), queste figure rappresentano gli ideali di una vita piena: salute, felicità, prosperità e longevità. Gli studiosi ritengono che le riproduzioni del Buddha che sorride e porta sulle spale monete e sacchi pieni di cose, sia in realtà modellato su una figura storica, un monaco zen (girovago) chiamato Pu-tai. Tutte le fonti lo descrivono come obeso, con la fronte rugosa e un ventre sporgente. Ovunque andasse, portava un pu-tai cioè un sacco di panno. Così è tutti lo chiamavano Pu-tai Hoshang o monaco con la borsa in canapa. La leggenda narra che in questa borsa teneva caramelle per i bambini. Ideale come buon auspicio per la casa o il luogo di lavoro.