Osservando l' Universo ad occhio nudo o con strumenti che potenziano la capacità visiva, possiamo cogliere e studiare l'aspetto formale, esteriore, possiamo studiare le leggi che dominano nel cosmo. Ma per avere una comprensione più completa ed ottenere ancora più risposte, dovremmo considerare l' Universo vivente, con stelle e galassie quali centri di energia e di coscienza. Alessandro Benassai presenta in questo libro parte della sua ricerca sull'origine dell' Universo, la sua composizione ed i segreti meccanismi che lo regolano. Vortici, buchi neri, quasar, comete, e altro ancora, illustrati da foto di repertorio e immagini originali create appositamente dall' Autore. Un'opera di Cosmologia semplice da seguire anche per chi si avvicina per la prima volta a questa materia, con qualche notizia in più che può essere utile per nuove riflessioni, per capire ed apprezzare meglio il mondo in cui viviamo.