Potenziamento delle tecnologie di comunicazione e accesso a Internet in mobilità; diffusione di device mobili sofisticati; contenuti e servizi in app a base geolocativa che coniugano utilità, personalizzazione e usabilità delle interfacce; architetture informatiche incorporate in oggetti"idiani per creare spazi aumentati di informazione e virtualità: il mondo in rete è oggi immerso nella spazialità come luogo di pratiche e socialità. Il marketing nell'ubiquitous social media environment non può più essere concepito come modo tecnico-specialistico da sommare al marketing tradizionale: va ripensato creativamente nella sua totalità, deve cambiare visione del mondo e pratiche, grazie all'interazione continua con la trasformazione digitale. Un nuovo concetto di spazio, le opzioni concrete offerte dalla comunicazione in mobilità, originali dinamiche di creazione del valore sono la premessa per costruire strategie inedite all'interno di un framework generale in cui...