A quali standard di sicurezza deve obbedire una tecnica quale l'agopuntura, e più in generale una tecnica tradizionale, per essere esercitata nei paesi occidentali e in quelli del terzo mondo? A quale livello di efficacia devono sottostare una tecnica o un prodotto medicinale tradizionali per poter essere somministrati a un paziente che può optare per diverse scelte terapeutiche? Quali sono i percorsi formativi che possono consentire di avere personale sanitario in grado di fornire prestazioni di medicina non convenzionale efficaci e sicure? Queste " Linee guida" dell'OMS cercano di dare le prime risposte. Sicurezza efficacia e formazione. Si tratta di questioni fonda mentali quando l'argomento è una cura medica, ancor più rilevanti se si entra nel campo della medicina non convenzionale. Queste linee guida dell' Organizzazione Mondiale della Sanità cercano di dare le prime risposte proponendo metodologie di ricerca e di valutazione e delineando il percorso formativo dei operatori...