Questo libro di E.J. Gold porta l'insegnamento intramontabile del Bardo tibetano nel linguaggio e nella cultura occidentale contemporanei. Il " Libro Americano dei Morti" non è altro che il " Libro tibetano dei Morti" adeguato al linguaggio occidentale in virtù dell'ironia di Gold. Il libro è stato costantemente ripubblicato in America dal 1974 in varie edizioni, utilizzato in corsi universitari sulla morte e sul morire e adottato in ospizi e ospedali di tutto il mondo. È stato tradotto in più di 15 paesi, ed è ormai considerato un classico. La pratica, totalmente aconfessionale, è molto semplice: si tratta di un programma di 49 giorni di letture lunghe tra i 10 e i 20 minuti. Ma, come fa notare Salvatore Brizzi nella Prefazione, il libro può e deve essere letto anche su un altro, più profondo, livello: tutto ciò che riesco a superare quaggiù prima della morte, rappresenterà un problema in meno dopo la morte. I demoni" che sarò riuscito a sconfiggere da questa...