Grazie a una lingua poetica, vivace, che intreccia vita"idiana ed emozioni con il racconto dei giorni di scavo e la scoperta di qualcosa di eccezionale, questo libro introduce il lettore al mondo affascinante e misterioso dell'archeologia. L'autrice Flaminia Cruciani ha partecipato alla Missione archeologica italiana in Medio Oriente, in particolare a Ebla, in Siria, oggi devastata dalla guerra. In Lezioni di immortalità i riferimenti a questa terra mitica rendono ancora più empatico un racconto dove l'attenzione è posta sulle nostre radici che vengono proprio dai quei luoghi vicini eppure così remoti. Con Ebla "gli italiani hanno scoperto una nuova lingua, una nuova cultura e una nuova storia" ha affermato Ignace J. Gelb dell' Istituto Orientale di Chicago, uno dei maggiori assiriologi americani del Novecento. Tra la Siria e l' Iraq sono nati i miti più antichi, come quelli della dea Isthar, divinità dell'amore e della guerra, la prima scrittura al mondo, . ..