More From Contributor

€11.40
Lettere a un cuore in rinascita è un testo che contiene un'ampia raccolta di lettere che la penna della Dott.ssa Francesca Sacca, psicoioga e psicoterapeuta, dedica a tutti quei cuori che hanno il desiderio di ricostruire la loro vita dopo essere stati intossicati da persone e relazioni che li hanno feriti. Attraverso questo epistolario dedicato al tema della rinascita la Dott.ssa Saccà vuole diffondere il messaggio che, per quanto possiamo aver collezionato ferite d'amore, il cuore può andare oltre. L'obiettivo del testo è essenzialmente quello di accarezzare l'anima del lettore per rassicurarlo e spronarlo a prendersi cura di sé, rammentandogli che nessuno lo potrà fare al suo posto e donandogli fiducia, speranza ed energia per rimettersi in cammino. ...
Archived Product
€11.40
In un linguaggio poetico, ricco di immagini e di metafore, Krishnamurti conduce un suo giovane amico, ferito nell'anima e nel corpo, verso un cammino di guarigione. Partendo dalle concezioni non dualistiche radicate nel pensiero indiano, Krishnamurti ha sviluppato una filosofia originale che è al tempo stesso un percorso di crescita e di liberazione spirituale. Al centro di essa si trova l'idea che l'uomo non possa davvero esperire la realtà (e quindi vivere fino in fondo la propria esistenza) senza prima essersi liberato da quella sovrastruttura di tradizioni, religioni, ideologie, simboli che gli arrivano dal proprio passato e da quello della civiltà cui appartiene. In questo piccolo libro ritornano molti dei temi affrontati nelle sue opere maggiori (costantemente ripubblicate in tutto il mondo da decenni): la purezza dello sguardo, simile a quello di un bambino che sperimenta il mondo senza condizionamenti; la libertà come radicale abbandono degli schemi mentali; la... ...
Archived Product
€11.40
Maurice Béjart, uno dei protagonisti della scena del '900, scrive a un giovane danzatore: che cose la danza? quali sono i suoi strumenti? che cosa distingue un semplice esecutore da un interprete? La sbarra, lo specchio, il palcoscenico, il pavimento definiscono il contesto di un'arte specifica, ma il discorso supera questo ambito circoscritto e investe la dimensione dell'essere. Gli esercizi alla sbarra, che sono la base del lavoro"idiano, rappresentano molto più che la ripetizione infinita di passi e movimenti: sono una presa di coscienza. La sala danza diventa allora un luogo di meditazione e preghiera, dove si ritrova il contatto con l' Assoluto. Il rapporto con lo specchio, prima, e quello con il pubblico di fronte al palcoscenico, poi, rimandano alla consapevolezza di sé, alla perfetta capacità di giudizio dell'occhio interiore, alla differenza che un osservatore percepisce fra chi ha interiorizzato i movimenti e le coreografie al punto da farli propri e in... ...
Archived Product
€12.82
Nel maggio del 1943, Antoine de Saint-Exupéry, dopo oltre due anni passati negli Stati Uniti (dove, come si sa, pubblicò Il Piccolo Principe, ), si recò ad Algeri per tornare all'azione militare col suo reparto di ricongiungimento, il gruppo di ricognizione aerea 2/33. Un giorno, su un treno che lo portava da Orano ad Algeri, conobbe una ragazza di ventitré anni originaria della Francia orientale, sposata e residente a Orano, ufficiale e autista di ambulanza della Croce Rossa. Se ne innamorò all'istante e la frequentò per tutto il suo ultimo anno di vita. Le poche lettere ritrovate che le scrisse Saint-Exupéry rivelano il legame che unisce il personaggio del piccolo principe al suo autore, e il ruolo speciale del disegno nell'espressione dei sentimenti. ...
Archived Product
€14.25
Ques'opera raccoglie le lettere mensili che il fondatore della Fraternità Rosacrociana ha inviato ai suoi studenti dal 1910 al 1919. Le lettere riflettono i sentimenti benevoli di Max Heindel verso gli studenti dell`esoterismo cristiano e la preoccupazione costante di incitare ciascuno ad applicare la Filosofia Rosacrociana nella vita"idiana con amore e discernimento. I suoi consigli e le sue riflessioni, sempre di attualità, hanno un grande valore per tutti coloro che desiderano progredire sul cammino dello sviluppo spirituale. ...
Archived Product
€15.20
Lord Chesterfield scrisse per oltre un trentennio lettere al figlio Philip, fin da quando questi era un bambino di cinque anni. Lo scopo di una così lunga e intensa corrispondenza
- improntata a una naturalezza «che Rousseau, tutto dedito a fare del suo Émile il frutto della natura, avrebbe bollato come espressione suprema della corruzione di una civiltà» (Fumaroli)
- era di trasformare quell'unico erede in un perfetto aristocratico, munito delle doti di cultura, di gusto e di comportamento che il padre riteneva essenziali. E quando il giovane Philip partirà per il grand tour, sarà proprio sul soggiorno a Parigi, tra il 1750 e il 1752, che Lord Chesterfield punterà perché si affinino in lui le qualità che sempre ha cercato di inculcargli. A tale periodo risalgono le lettere qui raccolte: uno strepitoso catalogo di ammonimenti (i locali equivoci, il gioco, le donne di facili costumi...), istruzioni (per esempio sulla valutazione e l'acquisto di importanti opere...

...
Archived Product
€12.90
Il papà è l'uomo più incredibile del mondo. Ma se è difficile riuscire a dimostrarlo ogni giorno, farlo in queste dodici lettere è davvero semplicissimo. Scrivi gli aneddoti più divertenti vissuti insieme, le esperienze uniche che avete condiviso, i piccoli segreti che non avete confidato a nessun altro. Poi scegli una data in cui vuoi che le apra e sigillale con gli sticker: leggerle e rivivere quei momenti sarà il regalo più bello. ...
Archived Product
€12.35
Le vicissitudini della pubblicazione di queste lettere di Mozart sono state illustrate dalla moglie Constanze: " Anche le lettere alla cugina, di gusto certo discutibile, ma molto spiritose, meritano una menzione, ma non devono essere pubblicate". Anche molti biografi e studiosi di Mozart rinunciarono a una pubblicazione delle " Lettere" per ragioni di decoro. Per la "pruderie" dell' Ottocento le "audaci espressioni" di Mozart non erano ammissibili. Ancora nel 1914 la "prima completa edizione critica" delle lettere di Mozart e dei suoi familiari espunge le parti incriminate per "ragioni estetiche" e solo nelle edizioni successive verranno pubblicate, sia pur parzialmente. ...
Archived Product
€12.90
La mamma è sempre la mamma. Ma se è difficile riuscire a dimostrarlo ogni giorno, farlo in queste dodici lettere è davvero semplicissimo. Scrivi gli aneddoti più divertenti vissuti insieme, le esperienze uniche che avete condiviso, i piccoli segreti che non avete confidato a nessun altro. Poi scegli una data in cui vuoi che le apra e sigillale con gli sticker: leggerle e rivivere quei momenti sarà il regalo più bello. ...
Archived Product
€8.55
Le lettere scritte da Krishnamurti, ogni quindici giorni, alle varie scuole che si richiamano alle sue concezioni pedagogiche, in un periodo che va dal 1° settembre 1978 al 1° marzo 1980. Ogni lettera, per quanto breve, esprime tutta la profondità del pensiero e dell'insegnamento di Krishnamurti. ...
Archived Product

Lettere Ai Soci - 1924

Dopo il Convegno di Natale del 1923/24 Rudolf Steiner scrisse settimanalmente per il «Notiziario per i soci della Società Antroposofica », e fino alla sua morte avvenuta il 30 marzo 1925, delle «Lettere ai soci», dalla quinta in avanti legate con le « Massime antroposofiche »; tutte queste, con le relative « Massime », sono riunite nel n. 26 dell'Opera Omnia in tedesco e sono pubblicate in italiano dalla Editrice Antroposofìca con il titolo Massime antroposofiche. Tutte le altre « Lettere » che riguardano la nuova forma della Società Antroposofica, ricostituita nel Convegno di Natale 1923/24, e la Libera Università di scienza dello spirito, assieme a conferenze e altro sugli stessi argomenti, sono riunite in Opera Omnia n. 260a con il titolo Die Konstitution der
Allgemeinen Anthroposophischen Gesellschaft und der Freien Hochschule fiir Geisteswissenschaft 1924/25, non pubblicato in italiano. Da questo ultimo volume sono tratte le Lettere ai soci che riguardano più da...
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€14.25

Product Description

Dopo il Convegno di Natale del 1923/24 Rudolf Steiner scrisse settimanalmente per il « Notiziario per i soci della Società Antroposofica », e fino alla sua morte avvenuta il 30 marzo 1925, delle « Lettere ai soci», dalla quinta in avanti legate con le « Massime antroposofiche »; tutte queste, con le relative « Massime », sono riunite nel n. 26 dell' Opera Omnia in tedesco e sono pubblicate in italiano dalla Editrice Antroposofìca con il titolo Massime antroposofiche. Tutte le altre « Lettere » che riguardano la nuova forma della Società Antroposofica, ricostituita nel Convegno di Natale 1923/24, e la Libera Università di scienza dello spirito, assieme a conferenze e altro sugli stessi argomenti, sono riunite in Opera Omnia n. 260a con il titolo Die Konstitution der Allgemeinen Anthroposophischen Gesellschaft und der Freien Hochschule fiir Geisteswissenschaft 1924/25, non pubblicato in italiano. Da questo ultimo volume sono tratte le Lettere ai soci che riguardano più da...

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

AI - Artificial Intelligence - the perceived intelligence of a computer

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu