Il testo raccoglie la serie completa dei disegni sulle cupole geodetiche di questo geniale esponente dell'arte, della matematica e della geometria arcaica che fu Adriano Graziotti. Uomo famoso in America, autore di una delle più prestigiose serie di poliedri platonico archimedei mai realizzate al mondo. Questo sulle geodetiche e quello sui poliedri chiudono in un trittico speciale il formidabile lavoro di ricerca di Graziotti su un tema antico, ma fondamentale per tutta la scienza, la metafisica e l'architettura classica a partire dal Rinascimento ad oggi. Non c'è autore classico, dal grande Piero della Francesca, a Pacioli, a Cattaneo, ai " Compagnons" costruttori delle cattedrali, che non abbia affrontato il tema della lavorazione e stellatura dei poliedri, in un lavoro che è sempre ai confini tra alchimia, matematica e arte. Quello che colpisce delle tavole di Graziotti è la loro bellezza "leonardesca". Si tratta di studi a monte dei quali c'è un grandioso...