Questo libro rappresenta un punto di arrivo. Completa il lungo percorso di Bert Hellinger, sia dal punto di vista delle riflessioni sia di tutto ciò che ha fatto negli anni. Allo stesso tempo conduce verso altri orizzonti dell'amore e verso una nuova consapevolezza, una consapevolezza audace. Hellinger ha studiato teologia e ha acquisito una conoscenza approfondita delle dottrine della chiesa e, come appartenente a un ordine, ha conosciuto molto bene anche la devozione e il raccoglimento. Pur sentendosi profondamente vicino e legato alla chiesa, proprio come un bambino lo è alla propria madre, ultimamente, soprattutto perché si è occupato intensamente del dolore delle persone e delle sue motivazioni, si è reso conto di tante contraddizioni, di quali fonti segrete si nutre tanta sofferenza. Nel libro Hellinger accompagna il lettore nella comprensione di queste prospettive e in una consapevolezza che consente di aprire gli occhi e di intraprendere il cammino verso una libertà...