«L'antroposofia è una via della conoscenza che vorrebbe condurre lo spirituale che è nell'uomo allo spirituale che è nell'universo». Rudolf Steiner « Abbiamo una scienza che nessuno cerca e un'esigenza scientifica che da nessuno può essere soddisfatta». Da questo duro giudizio Rudolf Steiner intraprese il suo cammino che lo portò a incontrare il pensiero di Goethe e la tragica lotta di Nietzsche, a confrontarsi con le grandi religioni e con le correnti spirituali dell' Oriente e dell' Occidente, per arrivare all'antroposofia coi suoi frutti in campo spirituale, sociale, pedagogico, artistico, medico.