Quando il suo amico Mastro Ciliegia gli regala un pezzo di legno che piange e ride come un bambino, Geppetto non sta più nella pelle dalla felicità: lo trasformerà in un burattino eccezionale, che sappia ballare, tirare di scherma e fare i salti mortali! Ma Pinocchio, malgrado i consigli del Grillo parlante e della Fata dai capelli turchini, darà del filo da torcere al simpatico falegname e ne combinerà di cotte e di crude... " Pinocchio si legge da bambini, da ragazzi, da adulti. Lo si legge e lo si rilegge perché è un libro pieno di sorprese: ogni volta si scopre qualche cosa a cui non si era fatto caso nella lettura precedente. Le avventure di Pinocchio è il libro di autore italiano più tradotto in tutto il mondo. Il burattino-bambino è impertinente e presuntuoso: ma chi non lo è?" dall'introduzione di Roberto Denti Età di lettura: da 9 anni.