La cucina filippina è il risultato di una sapiente fusione di elementi cinesi, spagnoli, indonesiani e americani, che rispecchiano l'amalgama culturale del Paese. Si caratterizza per la prevalenza di pesce sulla carne e per la presenza di sapori in perfetto equilibrio tra l'agro e il dolce. In questo volume, introdotto da una vasta panoramica sugli ingredienti tipici della cucina filippina e sui metodi di preparazione e di cottura dei cibi, sono esposte le ricette tradizionali, illustrate da splendide fotografie: zuppe, carni arrosto, salse, stuzzichini, dolci, e altri piatti ancora. Il libro porta il lettore dai piatti tradizionali come l'adobo, il lechon e il sinigang ai piatti ardenti della regione del Bicol, dove il latte di cocco è l'ingrediente favorito, facendogli scoprire che il cibo filippino è una concordanza di differenti strutture, sapori e colori. Il pasto filippino comprende una infinita varietà di piatti di pesce (il Paese conta 7000 isole), di carne e di...