In questo libro, che viene stampato per ricordare i quindici anni di vita massonica della R.'.L.'.W.A. Mozart all' Oriente di Cagliari, vengono raccolte un gruppo di Tavole Architettoniche svolte in detto periodo dai vari Fratelli della Loggia durante il lavoro iniziatico all'interno dell' Officina. Queste Tavole, che non hanno ambizioni letterarie, non sono dottrinali, e tanto meno hanno pretese di originalità, rapresentano soltanto alcune espressioni dell'interessante lavoro di ricerca, di studio, oltre che di scambio culturale compiuto da ciascuno dei Fratelli redattori nel corso delle Tornate rituali. Gli argomenti delle Tavole sono stati suddivisi a seconda della loro omogeneità. La prima parte è dedicata ai personaggi ed alle figure illustri del nostro passato, ossia a quei personaggi che, anche senza essere dei grandi inziati, sono o sono state figure di grande rilievo. Nella seconda parte si riferisce del simbolismo esoterico; tema letteralmente sconfinato, infatti...