La lavanda a foglie larghe (Lavandula latifolia) ama i terreni calcarei, cespugliosi e aridi del sud dell' Europa, teme il freddo e presenta fiori viola pallido disposti a spighe molli, alla sommità dei lunghi gambi. La sua fioritura e raccolta sono più tardive della lavanda vera, e come questa è spesso usata per profumare la biancheria. Fornisce un olio essenziale che coadiuva il normale tono dell'umore ed è un ottimo rimedio per le bruciature e le punture di vespe e meduse. Modo d'uso: su una puntura di vespa, medusa o scorpione, applicare ogni 5 minuti per 1 ora 2 gocce di lavanda spiga. Come integratore: assumere 2 gocce di olio essenziale, 3 volte al giorno, con una zolletta di zucchero o 1 cucchiaino di miele. Gli oli essenziali Pranarom sono di qualità chemiotipizzata, pura e naturale al 100%: l'olio essenziale è ottenuto mediante distillazione completa di piante certificate sul piano botanico e raccolte al momento opportuno. Le piante aromatiche distillate possono...