L'uomo, l'essere più perfetto del regno animale, analogo all'oro che è la perfezione di quello minerale, ha in sé i gerÂmi della perfezione perduta, che verrà ritrovata attraverÂso la pratica dell'alchimia. La pietra filosofale, l'elisir di lunga vita, i metalli trasformati in oro: sono tutti elementi presenti ancora oggi nel nostro immaginario, tratti da quello che era l'autentica alchimia medievale. E gli alchimisti, figure a cavallo tra mistero e magia che operavano tra il fumo degli alambicchi nei loro laboratori, sono stati fra i protagonisti del Medioevo e del Rinascimento. Serge Hutin li fa rivivere raccontando la loro vita"idiana, le loro affascinanti attività , e illustrando le concezioni esoteriche e scientifiche che stanno alla base dell'alchimia. Fra le pagine del libro " La Vita"idiana degli Alchimisti nel Medioevo" vengono poi raccontati i procedimenti ritenuti necessari per compiere la Grande Opera
- trasmutare i metalli vili in oro
- e...