Il buddismo zen è una pratica e una visione della vita che non appartiene a nessuna categoria formale del moderno pensiero occidentale. Non è una religione né una filosofia. È un esempio di ciò che in Oriente è noto come una "via di liberazione", analogo in questo al taoismo, al vedanta e allo voga. Alan Watts, che ha dedicato buona parte delle sua vita al tentativo di spiegare l' Oriente all' Occidente, in questo libro, che si rivolge tanto al lettore comune quanto allo studioso, dapprima traccia lo sfondo e la storia dello zen, quindi ne espone i principi e la pratica. Nel farlo, assume una prospettiva "neutrale", senza farsi coinvolgere dalle interpretazioni che ne danno le diverse istituzioni che allo zen si rifanno, proprio perché l'essenza dello zen rifiuta di venire "organizzata" o di diventare possesso esclusivo di alcuno.