Il tarocco costituisce un insieme simbolico unico nel suo genere in tutta la storia dell'occidente, ed è stato intensamente studiato negli ambienti esoterici a partire dalla fine del Settecento. Esso tuttavia era apparso nell' Italia del Nord almeno quattro secoli prima, durante i quali era stato usato quasi esclusivamente a scopo ludico. Inizialmente il gioco era chiamato col nome italiano di " Trionfi". Ma agli inizi del Cinquecento, quando gli Arcani erano già conosciuti da almeno un secolo, apparve una nuova denominazione che soppiantò in brevissimo tempo quella precedente: " Tarocco" o " Tarot", divenuta oggi di uso internazionale. L'origine della nuova denominazione era sconosciuta ai suoi stessi contemporanei, che s'interrogarono senza esito sul suo significato, giungendo ad etimologie del tutto contrastanti. Sono stati importanti membri della Massoneria europea, a partire dall'età dell' Illuminismo, a rivelare la natura sapienziale del Tarocco, e approfondirne quindi...