Il mondo moderno ha dimenticato le sue radici e il solo ricordo di esse arde ancora nelle fiabe. Che cosa sono le fiabe? Se sono veramente delle semplici storie per bambini, perché esercitano un fascino irresistibile su tutti noi e sulla nostra immaginazione? Le fiabe, che la società moderna ha rinchiuso a forza nella stanza dei bambini, sono molto più antiche di quello che possiamo lontanamente immaginare e nascondono un volto segreto: sono ciò che rimane di antichi miti precristiani diffusi in Europa durante l'antichità e il Medioevo. Queste narrazioni sopravvissute agli stessi popoli che le avevano generate vennero censurate ed epurate dalla cultura cristiana trasformandole in seguito in racconti per l'infanzia. Fiabe famose come Biancaneve o Cappuccetto Rosso, se analizzate attentamente, ci svelano miti affascinanti e arcaici che narrano di regine malvagie capaci di sacrificare la propria figlia per raggiungere l'immortalità o ci mostrano uccisioni rituali nella...