Il centro, Omphalos di questo libro è l'enunciazione della teoria dell'energia earmonica, un nuovo approccio scientifico allo studio dei fenomeni vitali. I passaggi e le tappe per arrivare alla "digestione" di questo nuovo paradigma assumono la forma del diario 2007 di Roberto Mosca, un imprenditore ambientalista e agnostico, intramezzato da conferenze appassionanti e teorie basate su fonemi geometrici presentate dall'ingegner Alfonso Rubino, studioso e ricercatore di geometria sacra. Perché un ateo è suggestionato da una cattedrale gotica? Perché un cristiano resta estasiato quando entra in una moschea? Se centinaia di persone vedono gli occhi di una Madonna dipinta muoversi e lacrimare, è un miracolo? Il sarcofago della Grande Piramide di Cheope e la Santa Casa "apparsa" a Loreto possono avere un nesso fra loro? Quale elemento accomuna l' Uomo Vitruviano di Leonardo, Castel del Monte, il Teatro Marittimo di Villa Adriana, l' Orto dei Semplici diPadova? Nell' Italia centrale, in...