Dall' Introduzione: " Nel Buddismo di Nichiren Daishonin e della Soka Gakkai non c'è un essere divino, come accade nelle religioni occidentali. Non esiste un dio o un essere esterno all'individuo. Secondo il Buddismo esiste una Legge universale, il ritmo fondamentale della vita, alla quale risvegliarsi. Il mezzo per risvegliarsi è l'invocazione di Nam myoho renge kyo, o daimoku, il titolo del Sutra del Loto, davanti all'oggetto di culto, un rotolo di carta denominato Gohonzon. La pratica buddista di Nichiren Daishonin consiste nel recitare la frase Nam myoho renge kyo come preghiera per sé e per gli altri, studiare i suoi insegnamenti e trasmetterli alle altre persone condividendo gli ideali buddisti. La pratica"idiana è rappresentata dal recitare Nam myoho renge kyo e in più Gongyo, mattina e sera, preghiera che consiste nel recitare due parti del Sutra del Loto Hoben e Juryo. Come afferma Daisaku Ikeda: "[...] La recitazione del daimoku, Nam myoho renge kyo, è la...