Un libro che accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta di sé e del proprio potere di mago errante, insegnando non solo a individuare il "perché" degli ostacoli alla nostra realizzazione ma anche, grazie ad alcuni esercizi pratici, il "come" superarli. Continua la «rivoluzione silenziosa» dei maghi erranti di Andrea Panatta. Se con il bestseller Istruzioni per maghi erranti. Il piccolo libro della centratura il lettore era arrivato alla comprensione del senso pieno della sfocatura
- il grande database delle storie che ci raccontiamo e ci distraggono dal raggiungimento della nostra centratura
- adesso può procedere oltre, imparando come superare il velo della disattenzione grazie alla pratica di una vera e propria arte del sentire. In questo volume
- secondo solo cronologicamente, ma naturale svolgimento del suo precedente, di cui approfondisce i concetti rispondendo alla domanda: « Come si fa?»
- Panatta spiega come vivere una vita in cui «ciò che fai...