Olio Essenziale di Iris ottenuto per: estrazione dal concrete con etanolo (alcol) dalle radici Nota: cuore Profilo biochimico caratterizzante: chetoni (ironi) Proprietà: antinvecchiamento, rigenerante, rivitalizzante. L'assoluto di Iris è molto raro e prezioso, richiede che i rizomi di questo fiore invecchino almeno 3 anni prima di poterlo estrarre e la resa è molto bassa. Da 100 chilogrammi di polvere di rizoma si ottengono non più di 100 grammi di essenza. Viene usato unicamente nell' Alta profumeria e in Aromaterapia, oggi è stato quasi interamente sostituito da molecole sintetiche dal costo notevolmente inferiore. Indicazioni in Aromaterapia: lenitivo, mucolitico e decongestionante, è efficace per combattere affezioni alle vie respiratorie e della pelle. Aiuta a prevenire e bloccare l'emicrania, agendo come prevenzione al dolore alle tempie, nella zona intorno agli occhi e a tutti gli effetti derivati. Efficace nel calmare il bruciore e rilassare le pareti dello stomaco...