In questo suo nuovo libro Guido Savio si confronta con un tema affascinante e inesauribile: la relazione d'amore. Ma come parlare di un tema che non ha mai fine? Con che ardire cimentarsi con ciò che sfugge ai nostri tentativi di concettualizzazione? Savio, sapientemente, sceglie di rinunciare al sistema. Sceglie un approccio umile, quasi dimesso. Un approccio che procede dalla vita. Una scrittura che si snoda per successive approssimazioni. Ecco il perché le pagine di " Io Tu" tornano e ritornano continuamente su uno stesso punto, per mostrare ogni volta una sfaccettatura diversa di quell'unico tema che appassiona l'autore. Ecco il perché di una scrittura "a pennellate", che vuole tratteggiare ancora e ancora quell'originario che ci costituisce tutti e da cui ciascuno
- continuamente
- è "generato": la relazione Io/ Tu. Sono pagine illuminanti e coraggiose, che non si sottraggono all'analisi delle condizioni dell'amore e delle ragioni della crisi. Sono pensieri...