Ciascuno di noi ha nelle sue mani tutte le potenzialità per realizzare i suoi obiettivi. Avvicinarsi, studiare, approfondire, praticare o applicare"idianamente i concetti esposti nella medicina tibetana non vuoi dire diventare buddhisti o doverne accettare dogmaticamente gli assunti. Il benessere
- fisico, energetico e mentale
- di ciascuno di noi prescinde da connotazioni religiose o sociali, è insito nella nostra natura ed è una condizione accessibile a tutti: è quindi "a portata di mano". Viviamo in tempi caratterizzati da un crescente malessere psicofìsico. È diventato ossessivo il bisogno di felicità, che manifestiamo attraverso il disagio causato dalla sua assenza. La questione non è però come conseguire ma dove ricercare la felicità. Questo libro ce lo spiega e ci fornisce, grazie all'antico massaggio tibetano Ku Nye, un valido strumento per sconfìggere la malattia del secolo, lo stress.