Ade l' Eremita: profondità emotiva, richezza interiore e solitudine. Ciondolo in tagua. Mito: Plutone per i romani, era il sovrano del regno degli inferi, il regno sotteraneo dove vivevano le ombre dei morti. Dio dalle molte ricchezze veniva spesso rappresentato con una cornucopia o corno dell'abbondanza. Caratteristiche dell'archetipo: è l'archetipo di coloro che si ritirano nella solitudine, senza curarsi e senza accorgersi di quel che accade nel mondo, conducendo un esistenza da eremita. Per natura gli piace vivere solo, senza essere notato o importunato, è una persona "senza aspetto", quindi spesso invisibile agli occhi degli altri, che non colgono le ricchezze sotterranee di cui è dotato, può quindi vivere ai margini della società. L'archetipo che spinge a riconoscere istintivamente, visceralmente ciò che non piace e nn si desidera. Severo, inesorabile, inflessibilmente giusto, irrevocabile nei suoi decreti, vive tendenzialmente solo nel suo mondo interiore. Le sue fasi...