Un'agile innovativa guida, ogni genitore può prepararsi rapidamente a gestire con sicurezza la messa a nanna. Il momento di andare a dormire resta, per ogni genitore, uno dei più delicati. A fine giornata si arriva con poche energie e ci si trova nel mezzo di mille problemi. I troppi stimoli per i bambini, le paure improvvise, le richieste di restare insieme, magari nel lettone, lasciano disorientati e spesso suscitano molte domande senza risposta. Eppure dormire bene è fondamentale per essere pronti alle piccole e grandi sfide della giornata seguente. Con questa agile, innovativa guida, ogni genitore può prepararsi rapidamente a gestire con sicurezza la messa a nanna. Grazie al Metodo Daniele Novara, si imparerà quali sono le problematiche reali dietro ai classici imprevisti e come superarli. Non solo: " Io Imparo ad Andare a Nanna" segue i genitori per migliorare queste azioni"idiane, fornendo gli strumenti per affrontare le difficoltà più comuni. Con una favola da... ...
Il libro " Io Imparo da Solo!" di Elena Piffero racconta l'esperienza di unschooling che l'autrice vive con i suoi tre figli di 6, 4 e 2 anni. I bambini non sono iscritti a scuola ma vengono educati a casa valorizzando l'innata capacità di imparare che hanno i più piccolini. Invece dei programmi scolastici nazionali, al centro del percorso sono collocate le energie fisiche, creative ed emotive di ciascun bambino, di cui vengono rispettate le peculiarità e liberate le risorse. A casa si impara a leggere e a far di conto, ma anche ad usare le mani, a discutere, a vivere in consapevolezza. Una scelta rivoluzionaria per far apprezzare alle nuove generazioni valori come la sostenibilità, la decrescita, il rispetto e l'inclusione. Un libro autobiografico che anche contribuisce al dibattito pedagogico, presentando i più innovativi studi sull'apprendimento, le neuroscienze e la psicologia dell'età evolutiva. "A volte si va fuori, a passeggiare, in biblioteca, a visitare... ...
ell'equilibrato rapporto tra mente e coscienza, nel giusto impiego della volontà, l'autore fonda le regole che espone nel libro in un susseguirsi di convincenti dimostrazioni concluse razionalmente in un accettabile concetto di "felicità". ...
Questo libro è il vademecum più completo per lo studente giramondo e risponde a tutte quelle domande cui non sempre accademie e altre istituzioni sanno dare risposta: quando, dove, come, con quali soldi, con quali vantaggi dedicare un periodo del proprio curriculum di studi per studiare allestero? A chi rivolgersi per costruire litinerario vincente? Quali sono gli indirizzi e le regole di ammissione dei principali atenei e centri di ricerca mondiali? Come ottenere borse di studio o prestiti per pagare rette e spese? Come gestire il problema delle spese iniziali, dellaffitto, delle lingue straniere? Attraverso il racconto delle tendenze dellistruzione nei vari Paesi e con le testimonianze dei protagonisti, questo libro prepara gli aspiranti "studenti viaggiatori" allincontro con i colleghi inglesi, indiani, tasmani, catalani, russi e arabi, e a dare il meglio di sé fin dalliscrizione. ...
L'uso del test proiettivo del disegno della casa può trasmetterci molte informazioni sui bambini, se questi vengono lasciati liberi di usare la propria immaginazione senza limiti. La casa disegnata spontaneamente dai bambini è infatti una proiezione di se stessi - perché racchiude un insieme di elementi simbolici densi di significato - e rivela i loro stati d'animo, i loro sogni, i loro vissuti, ma anche le loro preoccupazioni. Dopo una breve introduzione sul significato fondamentale delle varie parti della casa, l' Autrice propone un confronto sistematico tra il disegno della casa reale e quello della casa ideale dei bambini. Questa analisi offre la possibilità di comprendere non solo come i bambini vivono in famiglia, a scuola e con gli amici, ma anche quale grado di adattamento alla realtà hanno sviluppato, quanto i loro sogni siano realistici o legati invece ancora al mondo magico delle fiabe. Il confronto del disegno delle due case permette dunque a psicologi e pedagogisti... ...
Cos'è il Metodo Lucky Leo®? È innanzitutto la storia di una bella amicizia tra Lucky, dolcissimo incrocio tra un labrador e un golden retriever, e Leo, un bambino vivace amante dei libri, compagni inseparabili dal primo momento. Ma è soprattutto un metodo pedagogico rivoluzionario, ideato e sviluppato dall'educatrice Teresa Albergo, che alle pratiche della lettura ad alta voce unisce i benefici della pet therapy, coinvolgendo attivamente genitori e insegnanti. Attraverso la narrazione di storie, percorsi sensoriali, giochi e attività con i cani e con altri animali, fin dalla prima infanzia i bambini apprenderanno divertendosi a sviluppare il linguaggio e le abilità necessarie per imparare a leggere e a scrivere, a prendersi cura di sé stessi, dell'ambiente in cui vivono e di tutti gli esseri viventi. Il Metodo Lucky Leo® viene testato con successo nelle biblioteche, nelle librerie, nelle scuole della prima infanzia e nelle strutture ospedaliere di tutta Italia, da Torino a Lampedusa. ...
Questo libro è una vera e propria mini enciclopedia del recupero e del riuso. Prodotti per la pulizia, alimenti, mobilia, regali e giocattoli per i bambini possono essere autoprodotti nel segno del risparmio economico e delle risorse ambientali. L'autrice ha rigorosamente sperimentato tutti i suggerimenti che offre. Così scopriamo che aceto e bicarbonato sono sufficienti per mantenere una casa pulita e sana, non contaminata da prodotti per la pulizia costosi e spesso nocivi per la salute. Entusiasmo e pazienza sono invece gli ingredienti per coltivare ortaggi e frutta, rigorosamente biologici, e anche un piccolo pollaio per uso familiare. Con un po' di creatività la carta viene trasformata in decorazioni e regali originali, e gli indumenti smessi diventano zaini resistenti e marionette per i più piccini. Non mancano i suggerimenti per lavori più impegnativi: il legname usato viene convertito in una credenza, un appendiabiti o una scarpiera, e anche tinteggiare e... ...
Sapete costruirvi una cucina solare? Vi siete mai lavati i denti con l'argilla? Vi capita di regalare gioielli vegetali? Questo manuale è la fucina da cui nascono idee ecologiche e fai-da-te sempre nuove: dal pane cotto al sole ai germogli in cucina, dalle soluzioni naturali (e profumate) per l'igiene personale o domestica agli oggetti"idiani, dalla toilette compostante alle vernici al caffè. E allora il potere a mani e piedi, produttori di sana energia! Ma soprattutto al cervello! ...
I bambini di oggi sono felici? All'apparenza sembra abbiano ogni desiderio soddisfatto, ma in realtà spesso sono posti in situazioni difficili. Provano come gli adulti tutta la gamma di sentimenti: amore, gioia, paura, delusione, rabbia, tristezza, con forte intensità e spesso non sanno dare un nome a ciò che hanno dentro. Oltre alla crescita cognitiva, affrontano problemi"idiani che hanno a che fare con la coscienza di sé, l'identità, il senso di appartenenza, il rispetto delle regole e la vita con gli altri. La natura e la forza di tutte queste pressioni possono causare nei bambini sintomi di disagio e stress, in un periodo in cui è difficile esprimere i propri problemi ed essere presi sul serio. Occorre allora trovare il modo di aiutarli a gestire la propria vita interiore, usare in modo produttivo la propria energia mentale, anziché disperderla in preoccupazioni e pensieri disordinati e poter accedere a livelli creativi della mente. Le attività di rilassamento e... ...
Le incredibili esperienze di una medium rivelano importanti informazioni sull' Aldilà e sulle anime di coloro che sono passati da questa all'altra dimensione! " Io Medium" è l'autobiografia di Sonia Benassi, una donna con doti straordinarie che fin dall'infanzia si è accorta di possedere capacità del tutto fuori dal comune. In questo libro, attraverso incredibili racconti di eventi realmente accaduti, l'autrice rivela importanti informazioni sull' Aldilà e sulle anime dei nostri cari defunti, svelandoci come Loro non siano in realtà poi così lontani dall' Aldiquà. Come emerge dai racconti del libro, fin da piccola Sonia si è accorta di possedere doti molto particolari: vere e proprie doti medianiche che le hanno consentito di mettersi al servizio degli altri, come se quello fosse proprio il suo destino. Dalle prime sorprendenti esperienze di contatto con l' Aldilà, ai dialoghi con le anime dei defunti che si presentano durante le sessioni, Sonia disvela un orizzonte a... ...
Archived Product
Io Leggo Con Il Mio Amico Orso
Libro per scoprire gli animali e imparare a leggere con l' aiuto delle immagini. "Io sono l' orso: ho una pelliccia molto folta, le mie orecchie sono corte e ho una piccola coda. Ho l' aspetto di un gran pigrone!"
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025
This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.
Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Libro per scoprire gli animali e imparare a leggere con l' aiuto delle immagini. " Io sono l' orso: ho una pelliccia molto folta, le mie orecchie sono corte e ho una piccola coda. Ho l' aspetto di un gran pigrone!"
Reviews/Comments
Add New
Intelligent Comparison
Oooops! We couldn't find anything! Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons! Click to bump this page and we'll hurry up.
Price History
Oooops! We couldn't find any historical pricing!
Vouchers
No voucher codes found. Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.
Facebook
Jargon Buster
IO - Input/Output - the commpuncation between two devices or between a device and its operator.
Supplier Information
Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09
Community Generated Product Tags
Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!