Arriva il momento in cui un uomo, un padre, sente di dover lasciare qualcosa di significativo al proprio figlio, una sorta di "trasmissione" se non proprio una vera e profonda iniziazione. " Introduzione alio Zen" è il racconto intimo e profondo dell'amore che si rivela attraverso la conoscenza e la realizzazione della propria vita. La più grande eredità che un genitore può lasciare a suo figlio è la memoria del suo amore, l'autore ne è da sempre profondamente convinto. Questo infatti è il più grande dono che ho ricevuto da suo padre, da cui ha ereditato soprattutto la passione per la vita in ogni suo aspetto, il rispetto e la gentilezza verso il prossimo, il valore della fatica, del lavoro e della coerenza. Lo Zen rifugge per sua natura da ogni tentativo di definizione logica e razionale, da ogni catalogazione propria del nostro modo di pensare. Non si può semplicemente studiare o spiegare: è qualcosa che ognuno deve sperimentare in maniera diretta, è ciò che...