Questo volume è la seconda parte di un manuale di psicologia generale che si propone di venire incontro alle esigenze di chi si accosta per la prima volta allo studio della psicologia a livello universitario. È comunque indicato anche per chi già opera nei vari contesti socio-educativi o desidera approfondire le sue conoscenze in materia. L'aspetto innovativo di questa opera è quello di organizzare i molteplici contenuti di questa disciplina seguendo due grandi percorsi. Un primo unico discorso lineare
- nel primo volume
- si occupa delle questioni della psicologia generale (metodi della ricerca scientifica, motivazioni, emozioni, conflitto, adattamento) facendo un quadro che riguarda i processi dinamici. L'altro percorso
- in questo secondo volume
- tratta, invece, i restanti aspetti fondamentali relativi ai processi cognitivi (sensazione e percezione, coscienza e attenzione, memoria, apprendimento, pensiero, linguaggio). La stesura del manuale si ispira alla recente riforma...