Supponiamo di percorrere un sentiero per la prima volta con l'aiuto di una guida, sapendo che la volta successiva dovremo trovare la strada da soli. In una situazione del genere l'osservazione attenta è indispensabile per poter poi ricordare quale direzione prendere. È proprio questo che si può ottenere con la presenza mentale: recepire in modo completo tutte le informazioni disponibili, per poterle recuperare facilmente in séguito. La Mindfulness è oggi una pratica piuttosto diffusa, ma non tutti sanno che essa trae le sue origini dagli insegnamenti del Buddha. La parola pali di cui Mindfulness è la traduzione è sati, termine variamente tradotto in italiano con 'presenza mentale' o 'consapevolezza'. Con questo testo il venerabile Analayo presenta una guida alla Mindfulness di straordinaria chiarezza e leggibilità, realizzata sulla base della sua erudizione del buddhismo antico e improntata sulla sua vasta pratica di meditazione. L'autore affronta abilmente...