Il counselling a mediazione corporea focalizza l'attenzione su quelle manifestazioni corporee che possono denunciare scarso senso di autostima e di autoefficacia in campo lavorativo e/o interpersonale. Espressioni del volto, della voce, del gesto, della stessa postura del corpo vanno spesso assai al di là del parlato. Sono visibili in certe tensioni muscolari, in cedimenti, o blocchi espressivi che denunciano un senso di disagio, di insicurezza, di scarsa stima di sé. Questo volume propone una introduzione esaustiva a questa tecnica di counselling nei suoi vari aspetti teorici ed applicativi. Il lavoro è diviso in due sezioni. La prima parte prende in considerazione il counselling narrativo in senso costruzionista (M. White, J. Winnslade, P.M. Spachs, J. Milner, E.O. Byrne e altri). È questa una tecnica che sottolinea l'importanza rivestita dal linguaggio quando il cliente è disposto a rileggere la realtà che sta vivendo in modo personale, dando un nome alle cose. Riserva...