Esplorando la dimensione del Benessere viene delineato un quadro che abbraccia le più importanti teorie psicoanalitiche a riguardo, da Freud ai giorni nostri, muovendosi con l'intento di aprire nuovi scenari su questo tema, e non di ottenere facili risposte. Viene analizzato come tale dimensione sia stata illuminata da vari Autori in epoche diverse, mettendo in risalto come i momenti e le prospettive soggettive dei Giganti della Psicologia si intreccino fra loro, in un connubio affascinate e unico. Certamente non vi è un unico tipo di Sé sano e non vi è un unico percorso analitico verso la guarigione, e nel volume vengono esaminate alcune tra le innumerevoli strade possibili. Partendo dalla piattaforma di osservazione della Psicologia della Salute ci si interroga sul concetto di Normalità, Salute e Benessere per poi attraversare le teorie di Freud, gli Psicologi dell' Io, Jung, gli Inter-personalisti fino ad arrivare alle teorizzazioni attuali, come quelle della Psicoanalisi...