Un viaggio unico di autoconoscenza tra enneagramma e spiritualità di santa Ildegarda per raggiungere la nostra vera essenza che è immagine e somiglianza di Dio. Ildegarda di Bingen, mistica del XII secolo, dottore della Chiesa, è una figura incredibilmente affascinante. Fu musicista, teologa, biologa, erborista, guaritrice, soprattutto grande studiosa della natura e i suoi segreti. Ildegarda ci ha lasciato un'opera che spazia dalla descrizione di piante e minerali alla medicina, alla musica, alla cucina. Il suo Liber Vitae Meritorum è dedicato allo studio dei vizi e delle virtù dell'uomo nel quale la santa studiosa ci aiuta a collaborare con la grazia divina con l'ausilio delle virtù. Vengono elencati 35 vizi e virtù, divisi in gruppi rispondenti a una logica simbolica secondo la mentalità medievale. A ogni gruppo di vizi si oppongono le virtù. Insieme ai due autori di questo libro
- Marcello Stanzione, sacerdote, massimo esperto italiano in Angelologia, e Angie...